Il fiume che canta
Voci in cammino
Questa edizione si chiama “Voci in Cammino” ed in occasione dell’anno giubilare, che vedrà lo spostamento di numerose persone, intendiamo promuovere e valorizzare i Cammini FVG e le Acque che li attraversano. Gli antichi cammini dei pellegrini – come la Romea Strata, il Cammino di San Cristoforo, il Cammino Celeste, il Cammino del Tagliamento – sono patrimonio turistico-culturale e simbolo dell’incontro con l’altro, con la diversità, dell’arrivo alla meta dopo aver attraversato spazi e confini. Da secoli, rappresentano l’emblema di una cultura di frontiera e sovranazionale che, grazie all’incontro di viaggiatori, incoraggiano la diversità e il dialogo culturale, offrono moderni modelli di convivenza e integrazione, stimolano l’innovazione e la contaminazione culturale e artistica.
Attività quinta edizione

Voci in cammino sulla Romea Strata
VOCI E PASSI SULLA ROMEA STRATA Cammino da Spilimbergo a Valvasone e sul Tagliamento con Tanja BEINAT, Mina CARFORA e

Voci in cammino sul sentiero Frassati
VOCI E PASSI SUL FRASSATI Escursione Naturalistica e letture dedicate da Andreis a Fanna con T. BEINAT E M. CARFORA