Il fiume che canta
Tagliamento
In occidente, la respirazione consapevole è utilizzata in ambito medico scientifico solo negli ultimi sette anni. Respirare è una funzione vitale e gli studi confermano che quando lo facciamo consapevolmente sviluppiamo una maggiore padronanza di noi stessi su mente e corpo e aumentiamo il nostro benessere psico-fisico. Nel Fiume che canta saremo immersi nella Natura, intesa come cattedrale, nostra casa, per avvicinarci ad un’esperienza rigenerante e di riscoperta del proprio essere, in un viaggio fatto di musicalità e risonanze.
Inner walk esperienza di benessere sul fiume

Il Fiume che canta è un ‘esperienza di ricerca sul greto del Tagliamento, in cui i partecipanti sono accompagnati da tre diversi professionisti che guidano all’ascolto dei suoni sacri dell’acqua, percepita come elemento emotivo e musicale.
Le tante voci del fiume selvaggio

I canti della tradizione orale come per le acque del Tagliamento sembrano scomparire per lunghi tratti, salvo poi riaffiorare anche improvvisamente come acqua di risorgiva. Sono testimoni di una cultura in alcuni casi scomparsa, in altri casi vivente ma poco conosciuta, in altri casi ritenuta per lo più insignificante.
Concerto spettacolo

Mi sedevo sulle sponde del fiume e attraverso lo scorrere delle sue acque assistevo al mio personale concerto, fatto di note mai udite e di lingue sconosciute. Ascoltavo le tante voci del fiume, una colonna sonora che circolava su quel terreno specifico ma che cantava una melodia variegata eppure, collettiva. Sembrava cantasse la voce del mondo.