III Edizione

Memorie d’acqua per donne magiche e cantastorie

IL FIUME CHE CANTA – ed II Memorie d’Acqua per Donne Magiche e Cantastorie Laboratorio di scrittura creativa con Piera Giacconi DOMENICA 22 OTTOBRE Ore 14:00 – 18:30 Indirizzo: Castello di Colloredo di Monte Albano/Cjstiel di Colorêt di Montalban Via Ermes di Colloredo, 1, 33010 Colloredo di Monte Albano UD, Italia Google Maps: Mappa Evento

Memorie d’acqua per donne magiche e cantastorie Leggi tutto »

Sul sentiero delle fiabe

“MULARIA IN MELARIA” e “IL FIUME CHE CANTA – Memorie d’Acqua” presentano l’attività: Sul sentiero delle Fiabe Passeggiata musicale esperienziale per famiglie tra racconti e leggende Domenica 15 OttobreRitrovo ore: 10.15Partenza ore: 10.30 (durata 1h30)Presso: Palazzo Lupieri Via Cofuc, 19, 33020 Preone UD Google Maps Evento gratuito su prenotazione: fiumechecanta@gmail.com Benvenuti sul Sentiero delle Fiabe,

Sul sentiero delle fiabe Leggi tutto »

A lume di suoni e storie a Valvasone

“IL FIUME CHE CANTA – Memorie d’acqua – ed II” presenta l’attività: A LUME DI SUONI E STORIE DOMENICA 15 OTTOBREInizio ore: 18.00 (ritrovo ore 17.45)Durata: 1 ora circaPresso: Castello di Valvasone, Piazza Castello, 33098 Valvasone PN, Italia Google Maps Evento libero su prenotazione: fiumechecanta@gmail.com Cosa portare: Un lume a batteria. Un viaggio attraverso musiche,

A lume di suoni e storie a Valvasone Leggi tutto »

Passeggiata a 4 zampe

“IL FIUME CHE CANTA – Memorie d’Acqua” presenta l’attività: PASSEGGIATA A QUATTRO ZAMPE Alla scoperta del territorio in compagnia dei nostri amici a quattro zampe e di Giulia Piazza, Dog Trainer. Domenica 10 SettembreRitrovo e partenza: ore 16:00Presso: Parcheggio 1 Lago di Ragogna, 33030 Ragogna Google MapsEvento gratuito, posti limitati su prenotazione: fiumechecanta@gmail.com Una nuova

Passeggiata a 4 zampe Leggi tutto »

Nel fiume della preistoria

“IL FIUME CHE CANTA – Memorie d’Acqua” presenta l’attività: NEL FIUME DELLA PREISTORIA Camminata per famiglie alla scoperta dei fossili, con racconti e attività ludiche per genitori e figli. Domenica 10 Settembre Ritrovo e partenza: ore 9:30Presso: Palazzo Lupieri Via Cofuc, 19, 33020 Preone UD Google MapsEvento gratuito su prenotazione: fiumechecanta@gmail.com Un’emozionante avventura nel bosco

Nel fiume della preistoria Leggi tutto »

Memorie d’acqua con Marco Pascoli

“IL FIUME CHE CANTA – ed II” presenta l’attività: MEMORIE D’ACQUA – con Marco Pascoli Sabato 29 luglioSi ripete l’escursione Domenica 30 luglio 2023Ritrovo: ore 9:00Presso: Muris di Ragogna (Comune di Ragogna), in Via Bosco Google MapsEvento libero su prenotazione: fiumechecanta@gmail.com Escursione storica lungo il Tagliamento, dalla Grande Guerra alla Guerra Fredda: i colli e

Memorie d’acqua con Marco Pascoli Leggi tutto »